tagliata donadelli

Daniele Donadelli e Massimo Tagliata Da febbraio ad aprile racconti sull’Arte nel cuore dell’Appennino bolognese Si apre venerdì 20 febbraio “ParoleMusica 2015”, la rassegna di concerti, reading e spettacoli dedicata alle “Voci che raccontano l’Arte nel cuore dell’Appennino bolognese”.

In programma nove appuntamenti tra febbraio e aprile con grandi personalità del panorama artistico italiano: Simone Cristicchi, Ginevra Di Marco, Mauro Corona, Riccardo Tesi, Carlo Maver, Valerio Corzani, Daniele Donadelli, Athos Bassissi, Simone e Nicolò Bottasso… La rassegna è organizzata dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese (in collaborazione con i Comuni di Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Marzabotto, Monzuno, Vergato e Distretti Culturali – Bologna Città Metropolitana) e si avvale delle Direzione artistica del musicista e autore Claudio Carboni. Il primo appuntamento è venerdì 20 febbraio a Vergato (Biblioteca Comunale P. Guidotti, Galleria 1° Maggio) dove, alle ore 21, il Duo formato da Nicolò Bottasso (violino) e Simone Bottasso (organetto) proporrà i brani del loro ultimo album “Crescendo”. Domenica 22 febbraio, alle ore 16, sarà di scena, nell’affascinante cornice dei Fienili del Campiaro, a Grizzana Morandi, il Duo di soli composto da Riccardo Tesi (organetto) e Carlo Maver, (bandoneon). L’8 marzo, si torna a Vergato (sempre all’interno della Biblioteca Comunale, inizio alle ore 16) con lo spettacolo “Pirati di terra e di mare”: Valerio Corzani (voce recitante, basso tinozza, basso semiacustico, iphone); Stefano Saletti: (voce, oud, bouzouki, chitarra acustica); Barbara Eremo (voce, ukulele); Erica Scherl (violino). Sabato 14 marzo (ore 21) il Teatro Comunale di Marzabotto (Via Matteotti,1) ospiterà lo spettacolo “Mio nonno è morto in guerra” di e con Simone Cristicchi. Gianluca Carrozza e Francesca Novati (costumi); Andrea Balducci (disegno audio luci); Andrea Cocchi (videoproiezioni). (Contributi gentilmente concessi da: Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra). Il programma di marzo prosegue con un “trittico” di appuntamenti dedicati a Carlo Venturi uno dei più grandi interpreti della fisarmonica, nato in una famiglia operaia a Castiglione dei Pepoli, scomparso nel 1986 a soli 43 anni, la cui tecnica e velocità di esecuzione sono ritenute quasi impareggiabili. La prima data per “Ricordando Carlo Venturi” è venerdì 20 marzo (ore 21) a Castel d'Aiano nella Sala Civica di Via Val d’Aneva 2/1. Sul palco: Athos Bassissi (fisarmonica); Ruggero Passarini (fisarmonica e narrazioni); Antonio Stragapede (chitarra); Arturo Stalteri (narrazioni). Domenica 22 marzo (ore 16), nella Sala Consiliare del Municipio di Castiglione dei Pepoli, a rendere omaggio a Carlo Venturi saranno Daniele Donadelli e Massimo Tagliata (fisarmoniche) e Placida Staro (narrazioni). Il “trittico” di appuntamenti dedicato al fisarmonicista, si chiude venerdì 27 marzo (ore 21) a Castel di Casio (Villa Torre nell’ex sala da ballo “Querciagrossa”). Athos Bassissi (fisarmonica); Ruggero Passarini (fisarmonica e narrazioni); Antonio Stragapede (chitarra); Arturo Stalteri (narrazioni). Due gli appuntamenti di ParoleMusica nel mese di aprile. Venerdì 17 (ore 21) al Teatro Comunale di Marzabotto (Via Matteotti,1) “Viaggio in un mondo storto”, spettacolo che vedrà esibirsi Ginevra Di Marco (voce) e Mauro Corona (narrazioni). Compositori, arrangiatori Francesco Magnelli (tastiere) e Andrea Salvadori (chitarre e voce); Luca Ragazzo, (percussioni). Ultimo appuntamento della rassegna, domenica 19 aprile, alle ore 16, a Vado (Comune di Monzuno) all’interno della Sala Comunale di via Val di Setta, 38/B (sopra negozio Coop) con lo spettacolo “Chicco di caffè” di Bruno Cappagli e Roberto Frabetti, con Bruno Cappagli. Bruno Cappagli e Valeria Frabetti: regia / La Baracca Testoni Ragazzi. Il costo per l’ingresso agli spettacoli è di 5 euro. Abbonamenti per la rassegna: 20 euro. Riduzioni; studenti, over 65, soci Coop Reno. Per informazioni: Unione dei Comuni Appennino bolognese, 340 1841931; Castel d’Aiano, 051 6735711; Castel di Casio, 335 7659614; Castiglione dei Pepoli, 0534 801635; Grizzana Morandi ,051 6730337; Marzabotto, 051 932907; Vado, 051 6778405; Vergato, 051 910559 / 334 1152800. Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese.

Fonte:http://www.adnkronos.com/fatti/pa-informa/arte/2015/02/18/parolemusica_1ZgcZlgOKVohN90LEvB2yI.html?refresh_ce

Ascolta Super Polka

Ultime dalla rete

Zeman scatenato mentre suona la fisarmonica: il video con il ‘trucchetto’ - Corriere TV

Zeman scatenato mentre suona la fisarmonica: il video con il ‘trucchetto’ Corriere TV


Zdenek Zeman genio e sregolatezza anche lontano dalla panchina: al ristorante suona la fisarmonica (ma… - Il Fatto Quotidiano

Zdenek Zeman genio e sregolatezza anche lontano dalla panchina: al ristorante suona la fisarmonica...


Zdeněk Zeman, dal calcio alla fisarmonica: l'esibizione (con ... - Open

Zdeněk Zeman, dal calcio alla fisarmonica: l'esibizione (con... Open


Zeman con la fisarmonica, che show! Ma suona davvero lui? - La Gazzetta dello Sport

Zeman con la fisarmonica, che show! Ma suona davvero lui? La Gazzetta dello Sport


Pescara, Zeman suona la fisarmonica ma dietro c'è... un trucco - ilmessaggero.it

Pescara, Zeman suona la fisarmonica ma dietro c'è... un trucco ilmessaggero.it


Concerto per piano e fisarmonica: protagonisti Tagliata e Papini - il Resto del Carlino

Concerto per piano e fisarmonica: protagonisti Tagliata e Papini il Resto del Carlino


Castelfidardo, a Parigi protagonista anche la fisarmonica - il Resto del Carlino

Castelfidardo, a Parigi protagonista anche la fisarmonica il Resto del Carlino


Auditorium del Carmine: con Giorgio Dellarole guida all'ascolto sulla ... - ParmaDaily.it

Auditorium del Carmine: con Giorgio Dellarole guida all'ascolto sulla... ParmaDaily.it


Viaggio musicale in compagnia della fisarmonica della Stiria - IL GIORNO

Viaggio musicale in compagnia della fisarmonica della Stiria IL GIORNO


La ravennate Simona Santini, in trio con fisarmonica e batteria ... - ravennanotizie.it

La ravennate Simona Santini, in trio con fisarmonica e batteria... ravennanotizie.it


Richard Galliano, sette concerti tra Abruzzo e Molise - Agenzia ANSA

Richard Galliano, sette concerti tra Abruzzo e Molise Agenzia ANSA


Richard Galliano al Teatro dei Marsi - L'Aquila Blog

Richard Galliano al Teatro dei Marsi L'Aquila Blog


Mercoledì a Senigallia concerto di Richard Galliano star ... - QuiSenigallia

Mercoledì a Senigallia concerto di Richard Galliano star... QuiSenigallia


Pubblico tarantino in visibilio per il concerto Richard Galliano - Blunote

Pubblico tarantino in visibilio per il concerto Richard Galliano Blunote


I Solisti Aquilani in tour con Richard Galliano - Agenzia ANSA

I Solisti Aquilani in tour con Richard Galliano Agenzia ANSA


Jazz 'n Fall 2023 con Ron Carter, Richard Galliano e Chris Potter - IlPescara

Jazz 'n Fall 2023 con Ron Carter, Richard Galliano e Chris Potter IlPescara


"Berchidda Live", arriva il film sui 35 anni del festival di Paolo Fresu ... - Il Sole 24 ORE

"Berchidda Live", arriva il film sui 35 anni del festival di Paolo Fresu... Il Sole 24 ORE


Amici della Musica, a Catanzaro il viaggio in musica del Duo Mètro - Il Dispaccio

Amici della Musica, a Catanzaro il viaggio in musica del Duo Mètro Il Dispaccio


Grande successo a Senigallia per il concerto di Richard Galliano e ... - Senigallia Notizie

Grande successo a Senigallia per il concerto di Richard Galliano e... Senigallia Notizie


TUN - Torino Unlimited Noise — Teatro della Tosse - Genova - Teatro della Tosse

TUN - Torino Unlimited Noise — Teatro della Tosse - Genova Teatro della Tosse