SOLOCiao, sono Marco Moretti, un fisarmonicista  e voglio raccontarvi la mia storia. Tutto comincia grazie a mio padre, grande appassionato della fisarmonica, che  mi fa scoprire questo strumento con una fisa-giocattolo. Fu poi un amico di famiglia, Renato (detto Bistecca),  che mi regalo' la sua vecchia Soprani a ottanta bassi e così iniziò la mia bella avventura.

La mia passione per la musica era così forte che fece scoppiare ciò che avevo dentro: grande entusiasmo, grande interesse e grande estro. I miei studi iniziano prima da autodidatta, poi con l'insegnamento del Maestro Pietro fino a prendere lezioni private dal Docente del Conservatorio di Fermo Corrado Royac. Sin da piccolo il mio orecchio è stato educato all'ascolto di vari generi musicali, ma poi crescendo, porto l'attenzione a grandi fisarmonicisti come Castellina, Carlo Venturi, Gigi Botto, Luciano Fancelli, Frank Marocco e Richard Galliano, con un ascolto attento e costante.
Intraprendo anche la strada di compositore e scrivo il mio primo brano alla tenera età di 15 anni, le note prendevano forma nella mia mente fanciulla e senza pensieri davo vita alle mie creazioni. Non vi nascondo la mia grande passione per il genere Swing/Jazz, alcuni brani come Jazzando un pò, Fisa in Swing e Super Polka sono infatti i brani a cui sono più legato perché rispecchiano di più chi sono e appartengono a questo generale musicale che tanto mi affascina.
Mi avvicino al liscio da subito, ho infatti bellissimi ricordi legati alle mie primissime esperienze come fisarmonicista di piazza chiamato ad allietare feste e ricorrenze importanti di persone e famiglie che ai miei tempi si riunivano nei grandi casali di campagna. Di lì a poco nasce il Duo Moretti, io e mio fratello Alberto al sax e clarinetto eravamo inseparabili e sera dopo sera riscuotevamo successo nelle piazze paesane facendoci conoscere e apprezzare. La nostra esperienza musicale si è poi completata come componenti di varie orchestre come  i "Bathida", dove ricordo il mio amico di infanzia Gianni purtroppo scomparso, gli "Anonimi del Liscio", fino a quando ho deciso di ritornare al Duo Moretti variando negli anni la formazione. Nel 1993 incido il mio primo album con mio fratello Alberto dal titolo "Dolci Melodie", con 10 brani di mia composizione. Il secondo album risale al 2008 dal titolo "Ti voglio ti amo".
Amici ricordate la musica è vita, lo studio continuo è fondamentale perché ci permettere di crescere e migliorarci  ma la sola tecnica non basta, per distinguerci dobbiamo suonare col cuore esprimendo chi siamo e trasmettendo all'orecchio di chi ascolta quel brivido che emoziona, che lascia un segno e un sorriso in chi è capace di leggere oltre le note di un pentagramma. 

Ricordate che non si finisce mai di imparare......... proprio così amici miei, io tutti i giorni prendo "lezioni" dai miei due ragazzi..... Sara e Francesco. E che lezioni!!!!!

 

logo by marco rosso

Ascolta Super Polka